Genova è il capoluogo della Liguria, ed è anche uno dei maggiori simboli italiani della cultura. Oltre ai suoi paesaggi meravigliosi, che creano veri e propri scenari da cartolina, ha tante attrazioni da offrire anche dal punto di vista artistico e storico. Da non dimenticare anche il lato culinario: Genova ha dei piatti tipici unici, che non si trovano nel resto d’Italia, se non sotto forma di varianti molto diversi dall’originale.
Prima di tutto, se si visita questa città è d’obbligo assaporare il piatto tipico, cioè la focaccia genovese. In secondo luogo, è degno di visita il centro storico, su cui si ergono maestosi palazzi risalenti al Cinquecento e Seicento. Importantissimo anche l’Acquario, che ogni anno attira visitatori che vengono da ogni parte del mondo per vederlo. Questa ex Repubblica Marinara però offre anche la possibilità di iscriversi a corsi particolarissimi, come quello di microblading.

Corsi Microblading Genova: le caratteristiche
Il microblading fa parte del mondo dell’estetica ed è una tecnica che si realizza in diverse sedute a cui il cliente si sottopone. Lo scopo è quello di realizzare delle sopracciglia realistiche e perfette, ma finte, perché disegnate e tatuate in modo permanente sulla pelle. Il metodo utilizzato per realizzare il tutto è unico: si usa uno strumento che ha diversi aghi e ognuno ha il compito di realizzare tanti piccoli fori sul derma del cliente. Dopo aver concluso questa prima fase, si passa ad inserire sottopelle i colori, cioè i diversi pigmenti, le diverse sfumature: nero, marrone, biondo ecc…e si passa così a disegnare anche i diversi peli. In questo modo, il cliente potrà anche dimenticare l’uso delle pinzette oppure l’estetista: non ci sarà più bisogno di andarci per prenotare la depilazione. Tramite il microblading si può anche eliminare l’incubo dell’alopecia, malattia che crea veri e propri “buchi” sulle sopracciglia, facendo cadere una parte della peluria. Con questa tecnica, sembrerà che non mancano più.
Corsi Microblading Genova: altri dettagli
L’effetto ottenuto sarà molto realistico, solo se svolto da personale esperto. Certamente il microblading non fa parte delle tecniche che si possono eseguire in casa, né rientra in quelle “fai da te”. Va eseguito in centri dotati di apposite certificazioni e di permessi. L’unica cosa a cui il cliente dovrà pensare, una volta terminate le sedute, è tornare a farle dopo un bel po’ di tempo. Capirà da sé quando doversi sottoporre di nuovo al microblading, osservando il colore. Quando questo svanirà e sembrerà più sbiadito, servirà un “ritocco”. I pigmenti colorati tendono a svanire col tempo per via del rinnovamento delle cellule. A Genova, è possibile rivolgersi ad un personale altamente qualificato, oppure frequentare addirittura i corsi appositi per diventare dei professionisti in materia.
Vai al programma Microblading
Info e prenotazioni
Chiama il numero
Francesco: 3938195544
Francesca 331 839 9913
Giulia: 3289155416
Luca 331 860 1616
Christian: 3318548674
oppure scrivi a info@formazionetruccopermanente.it
Corsi Trucco semipermanente e Microblading in partenza a Genova
Ricerche correlate:
- https://www corsotruccosemipermanente com/microblading-genova html