Venezia è il capoluogo del Veneto ed è una città particolarissima, perché sorge sulla laguna veneta e sembra galleggiare sull’acqua. Per attraversarla, ci sono solo gondole e qualche ponte, ma è interamente circondata dall’acqua. Da vedere assolutamente il Canale Grande, Piazza San Marco, il Ponte di Rialto, le Gallerie dell’Accademia, la Scuola Grande di San Roco, il Museo Peggy Guggenheim. In alternativa, ci si può iscrivere anche ad uno dei particolari corsi che la città offre, come quello per imparare la particolare tecnica del microblading.

Corso Microblading Venezia: una tecnica particolare
Il microblading è una tecnica che fa parte del mondo dell’estetica ed è simile a quella del “trucco permanente”, dato che consiste nel disegnare in modo indelebile delle sopracciglia finte sul volto del cliente. Più che un disegno, le sopracciglia vengono tatuate con un modo molto particolare. Gli studenti che vogliono imparare a fare il microblading infatti dovranno prendere dimestichezza con lo strumento principale: una sorta di penna che termina con diversi aghi. Questi dovranno penetrare nella pelle del cliente, incidendola e formando la forma del sopracciglio. In ogni piccolo foro che verrà fatto, verranno inseriti dei pigmenti colorati.
Il risultato ottenuto sarà quello di avere delle sopracciglia perfette, senza più doversi preoccupare di doverle depilare. Saranno finte, ma sembreranno reali.
Corso Microblading Venezia: altre caratteristiche
Il cliente dovrà solo ricordare di ripetere le sedute di microblading quando il colore inizierà a diventare più pallido. Questo si verificherà perché le cellule della pelle sono in costante rinnovamento, ed è normale che tenderanno ad eliminare i pigmenti colorati. Questi sono in materiale biodegradabile ed è molto difficile che diano fastidio alla pelle del cliente.
A Venezia tutti possono scegliere di iscriversi ad un corso di microblading, purché siano maggiorenni. Di contro, non esiste un limite di età.
I corsi insegneranno, oltre alla tecnica vera e propria, anche a prendere dimestichezza con l’igienizzazione degli strumenti: come renderli pulitissimi, come evitare reazioni allergiche nel paziente, ecc…Da non dimenticare che l’alunno dovrà anche imparare a stendere la crema anestetizzante nella zona interessata, e soprattutto a disegnare (e poi a tatuare) la corretta forma di sopracciglia al cliente. Questo significa che il disegno preliminare da fare, non è sempre lo stesso. Non tutti avranno sopracciglia folte, o nere, bionde ecc…ma la forma ed il colore dovranno sempre essere adeguate al volto della persona. Insomma, Venezia ha molto da offrire ed in particolare, anche diversi corsi di microblading, che rilasciano attestati e permettono di diventare dei professionisti in questo campo.
Vai al programma Microblading
Info e prenotazioni
Chiama il numero
Francesco: 3938195544
Francesca 331 839 9913
Giulia: 3289155416
Luca 331 860 1616
Christian: 3318548674
oppure scrivi a info@formazionetruccopermanente.it